Festa della Ciliegia 2025: un successo nel segno della tradizione e della qualità
Si è conclusa con grande partecipazione e entusiasmo l’edizione 2025 della Festa della Ciliegia, un evento che ha celebrato uno dei frutti più amati del nostro territorio, con il sostegno del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste.
Grazie al contributo ministeriale, la manifestazione ha potuto offrire un programma ricco e variegato: mercatini con prodotti locali, degustazioni, spettacoli, laboratori e momenti di approfondimento sul valore della filiera agricola sostenibile. Protagonista assoluta, ovviamente, la ciliegia, esaltata in tutte le sue varietà e declinazioni culinarie.
L’evento ha rappresentato non solo un’occasione di festa, ma anche un momento importante di valorizzazione delle nostre tradizioni agricole e del lavoro quotidiano dei produttori locali. Un vero esempio di come la promozione del territorio possa incontrare i principi della sovranità alimentare, della tutela della biodiversità e della sostenibilità.
Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato, collaborato e reso possibile questa edizione. La grande affluenza di pubblico e l’entusiasmo condiviso ci confermano quanto sia importante continuare a investire nella cultura del cibo buono, giusto e locale.
Alla prossima edizione!